Bruce Springsteen (Black&White)

Se non avessi l’età (avanzata…) che ho, probabilmente non avrei compreso fino in fondo la grandezza di certe leggende del rock, veri e propri highlander che popolano ancora oggi il nostro immaginario musicale. Anche perché mi sono nutrito di rock da quando avevo appena sei anni. Con ciò non voglio dire che le giovani generazioni […]

ACQUISTA

Leggi l'editoriale

Bruce Springsteen

Attraverso la sua musica e il senso di autenticità che da essa traspare, grazie alla grinta gentile e all’indubbia energia (non indenne da momenti di stanchezza, come lui stesso ha più volte avuto la sincerità di ammettere), negli ultimi vent’anni questo artista (di origine italiana per parte di madre) è stato per me un prezioso […]

ACQUISTA

Leggi l'editoriale

Pink Floyd

Imprescindibili. Che piaccia o meno, questo è uno dei possibili aggettivi che meglio fotografa i Pink Floyd. E unici. È l’altro aggettivo che li definisce, ancor più di “innovativi”, perché chi innova cambia qualcosa che c’era prima, ma la musica, quel tipo di musica creata da Syd Barrett, Roger Waters, Nick Mason e Richard Wright […]

ACQUISTA

Leggi l'editoriale

David Bowie (Cover Ziggy)

Icona di stile e di charme, anche quando i suoi abbigliamenti apparivano volutamente trasgressivi e provocatori, Bowie è sempre stato un dandy che con la sua ambiguità e voracità sessuale ha dettato le mode e i tempi, molto spesso anticipandoli, come faceva d’altronde con la sua musica. Ne sono testimonianza gli innumerevoli successi con cui ha costellato la sua sterminata discografia: da Space Oddity  a Life on Mars? , da Changes  a The Jean Genie , passando per la cosiddetta “trilogia berlinese” – con Low , “Heroes”  e Lodger  – e la fortuna planetaria di Let’s Dance , fino al suo estremo testamento musicale, l’album Blackstar , uscito l’8 gennaio 2016, due giorni prima della sua scomparsa. Ma, come ha scritto qualcuno, Bowie non muore mai: diventa solo “classico”.

Acquista

Leggi l'editoriale

David Bowie (Cover Duca Bianco)

Un’edizione speciale da collezione, stampata con due diverse copertine e interamente dedicata al Duca Bianco. Oppure a Ziggy Stardust, ad Halloween Jack o a qualunque delle sue innumerevoli identità, i “personaggi” inventati in cui Bowie si è immedesimato: gli avatar ante-litteram da cui questo trasformista di professione e per necessità ha marchiato a fuoco le sue continue trasformazioni e trasmigrazioni musicali, con le quali ha illuminato l’intero firmamento dell’intero show-biz. Rock Icon  ne celebra la straordinaria personalità attraverso quasi 120 pagine, con 5 articoli, oltre 200 immagini tratte da una strepitosa carriera lunga mezzo secolo

Acquista

Leggi l'editoriale

Queen

La forza dei Queen è sempre stata quella di essere prima di tutto una band, la somma di quattro straordinarie personalità artistiche ognuna delle quali è stata in grado di firmare canzoni da primo posto in classifica senza per questo venire meno all’identità del gruppo: a quell’inconfondibile sound, davvero esclusivo e originale, che li ha portati a essere identificabili anche solo dopo poche note di ogni brano. Di questo, e di molto altro, si parla in uno Rock Icon speciale che ricostruisce la storia dei Queen alla scoperta dei retroscena più nascosti e dei successi più eclatanti, con oltre 200 immagini dei momenti più significativi.

ACQUISTA

Leggi l'editoriale

Rolling Stones

Oltre 200 immagini dei momenti più significativi della storia di Jagger & Company, tra vita pubblica e privata, dai primi anni nella spumeggiante Londra alle tournée faraoniche in giro per il mondo. Una cavalcata – tutta da sfogliare – tra i concerti e le canzoni, ma anche i look e gli eccessi che hanno segnato la nostra epoca e non solo, lungo oltre mezzo secolo di storia. In più di 100 pagine, Rock Icon ripercorre le gesta del gruppo più celebrato e longevo della storia del rock, sensazionale dal punto di vista artistico e impeccabile da quello commerciale. Una band che è diventata un brand, con tanto di marchio inconfondibile: la loro “linguaccia” rossa disegnata da John Pasche

Acquista

Leggi l'editoriale